Fondamenti della N.O.T. 2021
Pre-Requisiti: conoscenze base di anatomia e fisiologia del corpo umano, titolo di studio di Fisioterapista, Kinesiologo, Massofisioterapista, Laurea in Scienze Motorie, Massaggiatore Professionale e/o figure professionali simili.
Questa è un CORSO SOLO TEORICO sulla N.O.T. con tante informazioni e CONNESSIONI PRATICHE e questa è una delle prime volte che viene insegnato in EUROPA
Come nasce questo corso
Molti studenti dopo aver frequentato i corsi della N.O.T. iniziarono a chiedere ulteriori informazioni per approfondire le loro conoscenze in quello che stavano facendo. Inoltre la N.O.T. è stata costruita su molte informazioni frutto di 40 anni di studio e di pratica quindi avere tutti i perché in un corso tutto pratico è quasi impossibile.
Nel 1998 Trevor Savage (Istruttore e Vice-presidente della NOT Australasia) decise di fare un manuale chiamato "Foundation For N.O.T." che poi sarebbe diventato, in Australia, il manuale N.O.T. 1.
PER CHI E' INDICATO
APPRENDISTI NOT
Questo manuale ti permette di rendere più accessibili tutte le tecniche migliorando la consapevolezza e facilitando l’apprendimento dei corsi successivi (per chi vuole iniziare questo percorso).
UN ALTRO scopo del manuale “Fondamenti della NOT” è quello di ridurre al minimo il sovraccarico di informazioni e di materiale che si usa nella parte pratica.
Fondamenti della N.O.T. fornisce agli studenti gli strumenti per apprendere meglio la N.O.T. in questo modo sarà più facile ed efficace mettere assieme i vari pezzi che la compongono durante i moduli successivi e si potrà passare dalla parte teorica a quella pratica con molta facilità.
OSTEOPATI
Gli osteopati troveranno molti collegamenti nella NOT con il loro lavoro, la NOT passa molte tecniche e informazioni pratiche da utilizzare immediatamente nel loro lavoro ma con conessioni importanti del corpo. Gli osteopati che hanno partecipato a questo corso e a quelli successivi sono felici di averlo fatto e danno molto in più ai loro pazienti con dei risultati eccezzionali.
POSTUROLOGI
Approfondire tutte le connessioni neurologiche, fasciali ed energetiche è uno stimolo per capire e creare nuove soluzioni per il paziente.
FISIOTERAPISTI e MASSOFISIOTERAPISTI
Per il Fisioterapista si apre un mondo nuovo di informazioni e di tecniche da applicare nel lavoro con i pazienti tutti i giorni.
KINESIOLOGI
È il corso ideale, molto pratico e profondo, adatto per i professionisti KINESIOLOGI che lavorano nel campo della salute e del benessere. I corsi NOT ripsettano il triangolo della salute della persona e lavorano in profondità e con rispetto .
Questo corso è anche per chi è interessato ad esplorare la N.O.T. come BAGAGLIO PERSONALE sulla Kinesiologia per poi applicarlo al proprio lavoro di Cranio Sacrale o di operatore Shiatzu.
È VERAMENTE ESSENZIALE per coloro che hanno già studiato la N.O.T. ma fino ad oggi non sono stati in grado di comprenderla completamente e di utilizzarla con sicurezza.
Il corso è stato progettato per fornire informazioni di base sul "perché fai quello che fai", in questo modo puoi usare la N.O.T. in forma più specifica ed efficace per ogni cliente.
Quando oltre alla tecnica c’è l’intenzione e la consapevolezza i miracoli avvengono
Programma:
Origini e breve storia della N.O.T.
Anatomia e Fisiologia applicata alle tecniche N.O.T.
Neuro Anatomia e Fisiologia applicate alla N.O.T.
Test dei muscoli in Kinesiologia applicata e nell’Hyperton-X,
Informazione sul principali punti di agopuntura (agopressioni) utilizzati
Categoria I, II, III derivati dalla S.O.T (Sacro Occipital Technique) Chiropratica
Articolazione temporo mandibolare (A.TM.) e muscoli - anatomia e fisiologia
Neurotrasmettitori
Teoria dei protocolli trattati nella N.O.T. Strutturale
Stabilità dell’Atlante/tensione del tallone
Lunghezza della gamba
Riflessi di gravità
Cloacali e Andature
Complesso Lesioni Craniali/Testa (C.L.C)
Sistema limbico/immunitario
A.T.M. (Universale, Digestiva, Difensiva, Valvole digestive Croniche, Ernia Iatale, Strutturale, Coinvolgimento lombare)
Biochimico: intestino crasso e surrenali; Vescica Biliare e Articolazioni; Cuore e dolore lombare;
Emozionale e fascia degli occhi
Scoliosi Idiopatica traumi, sistema ormonale e miosina
Dislessia e Difficoltà di Apprendimento
Video Corso in Vendita
Materiale compreso nel video corso
6 video lezioni commentate da 75 minuti circa ciascuna
Manuale completo di 130 pagine con immagini e
diagrammi informativi sulle connessioni neurologiche muscolari ATM-BACINO
La prima lezione è in OMAGGIO e la puoi vedere cliccando qui
Alcuni esempi di cosa troverai nel manuale NOT Fondamenti
Connessione Alluce/Splenio del Collo
Intestini e Stress Surrenale
La pelle e lo Stress alla Nascita
Posizione degli occhi e la memoria di un trauma
ATM e Valvole Intestinali
ATM destra e Dura Madre
.... e molte altre connessioni di reattività muscolare/neurologica importanti per chi lavora sul corpo
I MUSCOLI DELL'ATM SONO REATTIVI AI MUSCOLI PELVICI DAL LATO OPPOSTO La stabilità della "PELVI DEL CORPO" è neuro-muscolarmente CONNESSA con la "PELVI CRANIALE" (cranio con tutte le sue strutture muscolari e suture craniali).
Il MASSETERE è reattivo al MEDIO GLUTEO opposto
I muscoli TEMPORALI reagiscono al QUADRATO DEI LOMBI opposto
BUCCINATORI reagiscono all'OTTURATORE INTERNO
I muscoli PTERIGOIDEI MEDIALI reagiscono allo PSOAS opposto I muscoli
PTERIGOIDEI LATERALI reagiscono agli ADDUTTORI opposti (pavimento palvico, prostata, ecc...)
I muscoli IOIDEI (Stilo e Omo) collegati alla mascella e alla base del cranio o alla clavicola reagiscono all'ILEOPSOAS opposto
I muscoli SFENO-MANDIBOLARI reagiscono ai muscoli PUBO-COCCIGEI sul lato opposto
Video Corso in Vendita
Materiale compreso nel video corso
6 video lezioni commentate da 75 minuti circa ciascuna
Manuale completo di 130 pagine con immagini e
diagrammi informativi sulle connessioni neurologiche muscolari ATM-BACINO
Investimento Economico 140 euro + 7 € di Contributi Statali (147,00 euro)
Il pagamento può essere fatto con CARTA DI CREDITO, PAYPAL seguendo il "PAGA ADESSO"
oppure mediante BONIFICO riportato di seguito.
Pre-Requisiti: BASI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA
Per iscrizioni ed informazioni: Schiochet Silvano
IBAN IT 05 D 02008 62196 000056577507
Unicredit filiale di Vittorio Veneto (TV)
Se il versamento avviene tramite bonifico, spedire una schermata dell'avvenuto versamento via WhatsApp al cell. 347.1856357 Silvano Schiochet oppure all'email qui riportata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.