Percorso online e in presenza per Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Posturologi, Kinesiologi o figure simili.

PRE-REQUISITI: il percorso formativo per la parte biochimica della NOT è aperto solo ed esclusivamente per chi ha fatto il

COMPLESSO LESIONI CRANIALI

L’apprendimento è un fenomeno vasto e complesso che tocca aspetti energetici, biochimici, emozionali, psicologici e strutturali. Le tecniche proposte si possono considerare delle micro-mobilizzazioni energetiche, degli input sensoriali con aspetti energetici-emozionali.

Prima di fare qualsiasi correzione craniale per le Difficoltà di Apprendimento bisognerebbe essere certi che i punti DA 1 A 8; COMPLESSO LESIONI CRANIALI, CATEGORIA II E SCOLIOSI siano corretti e stabili.

Se non si conoscono tutte queste tecniche il professionista dovrà usare proprie tecniche per dare stabilità al corpo. Non si riuscirà a fare una correzione permanente alle disabilità craniali se la postura del corpo è instabile o se ci sono altri fattori che contribuiscono ad una disorganizzazione neurologica.

Il programma per le dislessie è una sequenza di tecniche che vanno attivate da un test iniziale e poi fatte in ordine per poi verificare alla fine se la correzione è avvenuta.

 

Il programma è diviso in una breve serie di attivazioni iniziali che potrai vedere in questo video ed in otto sequenze di riequilibrio.

1) La prima sequenza riguarda tutta l’area dello sfenoide e le articolazioni circostanti ed è un punto basilare per l’equilibrio del cranio.

2) La seconda sequenza è facile ed esegue una sequenza simile a quella del Complesso Lesioni Craniali con una variazione importante che è il tocco dei centri visivi. Coinvolge problematiche come l’auto-immagine, la fiducia in sé, l’equilibrio, prendere decisioni, agire in base alle decisioni, socialità, fiducia, immaginazione.  

3) la terza sequenza si concentra sulla Difficoltà di Apprendimento (DA), consapevolezza del tempo, procrastinazionedirezionalità e orientamento destro e sinistro.

4) Sulla quarta sequenza vedremo il ritardo uditivol'incapacità di elaborare determinati suoni o di focalizzarsi su un suono, la distraibilità visiva, la visione periferica e la distraibilità cinestesica.

Le successive procedure sono di affinamento e sono molto semplici nell’esecuzione e sono

5) La quinta sequenza è specifica per la lettura ed altre risposte cognitive che saranno fatte come pre-test prima di eseguire la correzione che sarà la tecnica del mini endocrino ed altri punti come i recettori dello stress per lo stomaco.

6) La sesta sezione riguarda delle tecniche speciali da fare per persone con D.D.A (Disturbo da Deficit dell'Attenzione) e D.D.A.I. (ADHD) (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).

7) E finalmente arriviamo anche alla parte speciale per chi ha la balbuzie.

8) Ed infine abbiamo la sezione otto che è relativa al Rilascio Emozionale per le disabilità di apprendimento specifiche.

Materiale

Il manuale è molto ampio ed è composto da più di 50 pagine. La prima parte riporta ogni tecnica con il relativo test muscolare ed è fatta a scopo didattico. Dopo una serie di articoli informativi, abbiamo la seconda parte molto più scorrevole, fatta di un test iniziale, le correzioni e la verifica finale.

I video sono fatti per la parte pratica e non per la parte didattica di apprendimento, ci saranno 8 video In

In omaggio faremo una quinta serata con il manuale sviluppato da Frank Mahony (metodo Hyperton-X) "Lavorando con le difficoltà di apprendimento". Il manuale è stato sviluppato mentre Frank lavorava nella clinica del Dr. Paul Dennison (Brain Gym). Lo ritengo un materiale importante di completamento del lavoro sulle dislessie della NOT. Entrambi i metodi sono insegnati per la prima volta in Italia.

Impostazione del corso

Il corso è diviso in 5 serate da fare il mercoledì sera dalle 21.15 alle 22.30 circa. 

Le serate del corso sono 

Mercoledì 8 Febbraio - Mercoledì 15 Febbraio – Mercoledì 22 Febbraio – Mercoledì 1° Marzo e Mercoledì 8 Marzo. Il Tirocinio sabato 11 Marzo (per chi lo desidera).

Costi

Solo le serate – 200 euro

Per chi vuole fare solo le serate il prezzo è di 200 euro compreso di manuale spedito via email e di attestato spedito cartaceo via posta.

 

I video saranno condivisi con tutti gli iscritti e si potranno vedere ogni volta lo si desideri

Serate più tirocinio – 230 euro

Per chi desidera fare anche una giornata di tirocinio (auspicabile) dopo le serate ci vedremo sabato 11 marzo dalle 9 alle 17.30 circa. La sede è sempre quella di Sacile (PN) .

Sarebbe auspicabile ed importante poter fare anche la giornata pratica.

Il costo totale delle serate più la giornata di tirocinio è di 230 euro.

Il pagamento se fai il tirocinio, può essere fatto direttamente nella giornata del corso

Altrimenti qui trovi le modalità di pagamento da 230 euro

 

Consiglio

Se non riesci ad essere presente al tirocinio, mi piacerebbe (non è obbligato!) avere un video della tua applicazione delle sequenze apprese.

Grazie per l'attenzione

Bonifico Bancario 

cell. 347.1856357

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IBAN IT 05 D 02008 62196 000056577507 

 


 

Ogni stress è la migliore soluzione che ha trovato il cervello per compensare un suo malessere. Qualunque sia la soluzione trovata per il nostro sistema di sopravvivenza quella è la soluzione migliore